Il pixel pitch indica sostanzialmente la distanza, misurata in millimetri, tra il centro di un pixel e il centro del pixel adiacente ad esso. Questo valore La distanza tra i pixel sarà direttamente responsabile della risoluzione dello schermo stesso. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste il pixel pitch e perché è così importante.
Pixel Pitch
L’intonazione dei pixel descrive la densità degli stessi su un display a LED ed è direttamente correlata alla risoluzione dello schermo. A volte indicato come pitch o dot pitch, il pixel pitch corrisponde alla distanza in millimetri dal centro di un pixel al centro di un altro perfettamente adiacente. Poiché questa specifica indica la quantità di spazio tra due pixel, un valore ridotto sarà significativo di uno spazio altrettanto minimo tra i pixel.
Uno spazio tra i pixel ridotto, a sua volta, equivale ad una migliore risoluzione dello schermo. Detto anche passo o interasse, questo valore è notevolmente importante durante la fase di acquisto di un display LED perché è in grado di dare un’idea sulla qualità visiva e sulle prestazioni dello schermo.
Importanza del Pixel pitch
Come specificato in precedenza, il passo dei pixel è notevolmente importante perché è in grado di influenzare la corretta distanza di visualizzazione per il tuo schermo LED. Un’immagine può assumere una qualità notevolmente superiore, con bordi più uniformi e dettagli più fini, nel caso di valori di pixel pitch più bassi. Ciò permette allo spettatore di avvicinarsi allo schermo e godere di un’immagine perfettamente chiara senza perdere la qualità visiva che avrebbe, invece, nel caso in cui lo schermo disponga di un pixel pitch più elevato.
Quando si determina la distanza di visualizzazione e il passo dei pixel, la regola generale è che un pixel pitch più piccolo consente una distanza di visualizzazione più ravvicinata. Viceversa, un passo dei pixel più alto necessita di una distanza di visione minima più elevata. Quindi, facendo un rapido esempio, uno schermo da 1,2 mm avrà una risoluzione significativamente più elevata e una distanza di visione più ridotta rispetto a un 16 mm.
Come scegliere il giusto pixel pitch
Nonostante una maggiore densità dei pixel riesca ad offrire una migliore qualità visiva dell’immagine, non significa che questa soluzione possa essere l’ideale per qualsiasi esigenza. Infatti, nel caso in cui l’installazione di uno schermo non necessiti per forza di cose di una distanza di visualizzazione minima, acquistare un display con un pixel pitch ridotto non solo può essere inutile, ma anche controproducente per via del costo più elevato.
Infatti, se il pitch di pixel più piccolo fornisce universalmente una risoluzione maggiore, è allo stesso tempo notevolmente più costoso. I materiali e i costi di produzione sono più elevati per il più piccolo passo dei pixel poiché sono necessari più cluster di LED per creare una densità di pixel più elevata. In definitiva, per scegliere il display con il passo o interasse ideale, sarà necessario innanzitutto valutare la distanza di visualizzazione che il pubblico a cui sarà destinato lo schermo dovrà avere. In seguito, si potrà decidere il valore in millimetri relativo al pixel pitch senza disperdere budget inutilmente.
Ad esempio, un display con soluzioni touch interattive avrà bisogno di un passo basso dei pixel per produrre immagini nitide per il pubblico nelle vicinanze. D’altra parte, uno schermo a LED visualizzato sopra gli spettatori, come uno appeso in un’arena, potrebbe farla franca con un pixel pitch più alto. La risposta breve è che un pixel pitch più piccolo ti darà sempre un’immagine di qualità migliore, ma l’investimento non sarà pienamente giustificato se lo schermo non viene visualizzato da una distanza sufficientemente ravvicinata.
Per una consulenza gratuita sul prodotto più idoneo ed in linea con le caratteristiche della tua attività, contatta la nostra realtà commerciale specializzata nella produzione di LED Wall ed altri dispositivi pubblicitari a LED.
Schermo a LED
Quotazione gratuita
Contattaci come vuoi e quando vuoi.
Seguici su: