Il settore retail è sempre in costante aggiornamento su strumenti, tecniche e nuove tendenze utili a promuovere il brand. Lo store fisico è diventato ormai non solo un semplice punto vendita ma un luogo dove esprimere i valori del marchio e trasmettere un’esperienza emozionale ai consumatori, anche in ottica di una eventuale fidelizzazione. Seguendo questa linea, vediamo come allestire una vetrina di un centro estetico in modo da ottenere il massimo dalla propri attività.
Indice dei contenuti
Tecnologia e digitalizzazione
In questa guida ci soffermeremo sui dispositivi pubblicitari che più di ogni altri si stanno affermando anche nel settore retail, ossia i Led Wall. Un tempo questo genere di prodotto era ampiamente diffuso esclusivamente durante i grandi eventi, per via del suo effetto scenico in grado di rappresentare al meglio manifestazioni particolari come concerti, eventi, partite di calcio e altro ancora.
La diffusione di questi dispositivi esclusivamente in queste occasioni era dovuto a forti limiti in termini di dimensioni e risoluzione, cosa che impediva l’applicazione anche in altri contesti più specifici. L’evoluzione della tecnologia e anche la riduzione dei costi necessari a progettare e sviluppare schermi Led ha provocato la forte accelerazione anche nel settore retail.
La vetrina nel settore retail
Oggi è possibile sviluppare un Led Wall con un livello di definizione delle immagini notevolmente superiore rispetto ad un tempo, cosa che permette applicazioni in svariati contesti. Le vetrine dei negozi e, in questo caso, dei centri estetici rappresentano degli strumenti perfetti per comunicazione e trasmettere info e promozioni all’esterno, con l’obiettivo di differenziarsi dalla concorrenza e attirare un maggior numero di clienti.
Se le classiche vetrofanie sono utilizzate ancora oggi ma con scarsi risultati in termini di funzionalità trattandosi di una tipologia di comunicazione statica, i Led Wall rappresentano il futuro (se non già il presente) della comunicazione retail in vetrina. Contenuti dinamici, chiari e nitidi anche da lunghe distanze, pieno controllo dello schermo grazie al software digital signage e progettazione del display su misura in modo da riuscire a riempire anche totalmente lo spazio presente in vetrina.
Se la domanda è come allestire una vetrina di un centro estetico, quindi, cosa c’è di meglio di uno schermo Led ad alta luminosità, elevato contrasto delle immagini e con possibilità di gestire tutto il palinsesto multimediale da remoto e in tempo reale?