Software Digital Signage in Palestra: cos’è e come funziona

L’adozione di software digital signage in palestra inizia ad essere una strategia di marketing molto efficace per attirare nuovi iscritti. La segnaletica digitale, infatti, rappresenta un nuovo metodo comunicativo volto a coinvolgere maggiormente i consumatori tramite contenuti multimediali. Vediamo nel dettaglio come funziona questo strumento innovativo di engagement.

Software digital signage

Negli ultimi anni la vecchia e tradizionale cartellonistica è stata totalmente soppiantata da software innovativi che, attraverso la fruizione di contenuti digitali dinamici, permette un elevato impatto visivo e un maggior livello di coinvolgimento tra il brand e il consumatore. Questo strumento altamente futuristico informa e comunica determinati messaggi attraverso contenuti multimediali tra le strade di città, in una stazione metropolitana, negli aeroporti, nei negozi e così via.

Attraverso una rete costituita da differenti player come monitor professionali, videowall, totem multimediali e così via, la segnaletica digitale integrata, per esempio, all’interno di un centro wellness fornisce informazioni in tempo reale attraverso contenuti multimediali gestiti interamente da remoto. In questo modo, i gestori del fitness club possono interagire con i clienti in modo diretto e accattivante, creando e consolidando il rapporto con gli utenti della struttura e fornendo, inoltre, un valore aggiunto alla loro esperienza di fruizione.

Digital signage in palestra

Installare di strumenti di digital signage in palestra, come ad esempio un totem LED o un monitor LCD, non significa solo avere a disposizione dei player multimediali in grado di diffondere dei contenuti interessanti, ma anche e soprattutto avere a disposizione dei potenti mezzi di comunicazione di prossimità che supportano il personale nell’assistenza al cliente. In un centro wellness un efficace strategia di digital signage permette infatti di:

  • informare i soci sulle attività e le novità del centro senza dover effettuare passaparola o dover stampare avvisi;
  • avvisarli in tempo reale su eventuali cambi di programmazione o di orario;
  • promuovere servizi e prodotti venduti all’interno della struttura, senza risultare pesanti;
  • supportare gli iscritti durante l’allenamento, fornendo loro istruzioni per l’uso dell’attrezzatura e dati statistici sulla loro performance;
  • intrattenerli durante il training, ad esempio con la trasmissione di programmi televisivi, in modo da rendere più piacevole la loro esperienza.

Strumenti di segnaletica digitale

Tra i diversi player digital signage sono particolarmente indicati per l’uso in una palestra tre tipologie di prodotto. Parliamo di totem pubblicitari, maxischermi e monitor professionali.

Totem pubblicitari

I totem pubblicitari indicati per un progetto di segnaletica digitale in un fitness club sono schermi LED ad alta risoluzione Full HD inseriti in apposite strutture autoportanti. Posizionato in un punto strategico in palestra, un totem LED può assolvere diverse funzioni tipiche della segnaletica digitale. Infatti, permette di informare gli iscritti su eventi e modifiche nel calendario dei corsi, comunicare promozioni e offerte, ospitare pubblicità di prodotti fitness. I totem pubblicitari semplificano molto lo svolgimento delle attività di marketing perché i contenuti da essi veicolati possono essere gestiti da remoto attraverso un apposito software e il personale non è più costretto a stampare manifesti e a posizionarli nelle diverse aree del centro sportivo. Inoltre, grazie al loro design accattivante garantiscono un forte impatto visivo, contribuendo a rendere la struttura più moderna e contemporanea.

Maxischermi

Installare un maxischermo di dimensioni personalizzate in un centro wellness è sicuramente una scelta di grande effetto per l’immagine del club. Se inserito in un accurato progetto di digital signage in palestra i benefici saranno ancora maggiori. L’utilizzo di un LED Wall indoor o di un Video Wall consente di fornire una vera e propria assistenza ai soci con un palinsesto di video programmabili con un software gestito da remoto. In questo modo è possibile fornire ai clienti spiegazioni per utilizzare gli attrezzi o motivarli nel loro training, supportando l’attività del personale di sala.

Monitor professionali

Anche i monitor professionali rappresentano uno strumento digital signage molto valido per potenziare l’esperienza della sessione in palestra. Essi vengono utilizzati in primo luogo per fornire tutti i dati relativi alla performance di allenamento perché  sono configurabili sulle macchine fitness già presenti nel centro. Hanno poi la funzione di mezzo di intrattenimento per i clienti, che possono guardare dei video o collegarsi sui social. Anche i monitor professionali sono utilizzabili passivamente dagli utenti, con la trasmissione di contenuti gestiti da remoto attraverso un apposito software.

Contattaci come vuoi e quando vuoi.

Seguici su:

×