Indice dei contenuti
Digital Signage: cos’è, caratteristiche e vantaggi
Il sistema Digital signage rappresenta uno strumento di marketing in grado di attrarre potenziali clienti ed aumentare il grado di coinvolgimento dei passanti. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche della segnaletica digitale ed i possibili vantaggi per le piccole imprese di questa nuova tecnologia.
Il termine è stato utilizzato dai ricercatori di mercato per descrivere i tipi di schermi utilizzati nei luoghi pubblici, nei confronti di prodotti residenziali, di consumo o televisivi. La parola digital signage viene utilizzata come sinonimo di “display di informazioni pubbliche”. Questa terminologia è stata un catch-all per una grande varietà di tecnologie, che vanno dai display alla creazione di contenuti per applicazioni come cartellonistica digitale all’aperto o chioschi touch, oltre agli schermi pubblicitari nei punti vendita.
Nota maggiormente in Italia con il termine segnaletica digitale, il Digital signage rappresenta una forma di comunicazione altamente coinvolgente applicata in prossimità di punti vendita, negozi, spazi pubblici all’aperto e all’interno di edifici di ogni genere. Il mondo del display e della comunicazione dinamica è in continuo sviluppo e, soprattutto durante l’era digitale, sta diventando una forma di coinvolgimento sempre più utilizzata e indispensabile per qualsiasi punto vendita. L’evoluzione della tecnologia, inoltre, ha permesso anche alle piccole imprese di accedere a questa tipologia di comunicazione ad elevato impatto.
Cos’è il digital signage
Il software digital signage permette di modificare i contenuti in modo totalmente dinamico, oltre alla possibilità concreta di presentare determinati messaggi pubblicitari in luoghi e tempi specifici. Tramite questa nuova tecnologia, in forte via di sviluppo anche nel nostro paese, sarà possibile mostrare contenuti multimediali su monitor LCD in modo da renderli paragonabili, in termini qualitativi, alla comunicazione televisiva. Questi stessi contenuti potranno essere poi modificati e gestiti interamente da remoto attraverso un semplice pc.
Da statistiche altamente autorevoli e, soprattutto, dall’esperienza maturata di paesi che fanno uso di questi sistemi già da diverso tempo, è stato calcolato come l’applicazione di software di digital signage possa influenzare in modo considerevole il volume d’affari ed il fatturato di negozi e punti vendita in generale. Andiamo a vedere qualche esempio di applicazione.
Modalità di utilizzo dell’applicazione
Gli scopi e le modalità di applicazione del digital signage sono di diverso tipo:
- Promotional advertising;
- Customer behaviour.
Promotional advertising
Questo tipo di comunicazione è spesso definita come “comunicazione commerciale”, l’obiettivo primario di questo tipo di comunicazione è quello di stimolare l’acquisto di un prodotto o servizio da parte dei consumatori. Questo si ottiene evidenziando le caratteristiche positive del prodotto o servizio, offrendo informazioni utili e rilevanti, e talvolta utilizzando tecniche di persuasione per influenzare le decisioni di acquisto.
Gli esempi di comunicazione commerciale includono pubblicità tramite televisione, radio, giornali, riviste, Internet, e-mail, messaggi diretti, volantini, cartelloni pubblicitari, e telemarketing. Ciascuno di questi canali di comunicazione può essere utilizzato per raggiungere diversi gruppi di consumatori, a seconda delle loro preferenze e comportamenti di consumo.
Le aziende investono ingenti risorse nella comunicazione commerciale per aumentare la consapevolezza del marchio, migliorare la propria immagine, sviluppare lealtà del marchio e, alla fine, incrementare le vendite.
Customer behaviour
- Creare un’attraente presentazione in negozio: Questo implica l’utilizzo di colori attraenti, musica appropriata, profumi piacevoli e un layout ben progettato in tutto lo spazio di vendita.
- Fornire un servizio clienti eccellente: Questo può includere l’impiego di personale ben preparato e disponibile per rispondere a domande, assistere i clienti con i prodotti o guidarli attraverso l’esperienza di acquisto.
- Offrire prodotti di alta qualità: Questo può anche includere offrire prodotti esclusivi o speciali che non sono disponibili altrove.
- Incentivare i clienti a passare più tempo: Questo può includere promozioni speciali, eventi in-store, area di riposo, l’offerta di servizi extra, come la connettività Wi-Fi gratuita.
- Utilizzare strumenti di marketing digitale: Questo può includere l’utilizzo delle app sugli smartphone, la realtà aumentata o i social media per coinvolgere i clienti e incoraggiarli a passare più tempo nel punto vendita.
- Progettare un percorso del cliente: Creare un flusso nell’allestimento del negozio che i clienti possono seguire, mettendo in mostra i prodotti in un ordine strategico che incoraggi acquisti impulsivi o cross-selling.
- Storytelling della marca: Creazione di una narrazione intrigante attorno all’azienda e ai suoi prodotti che coinvolga i clienti a livello emotivo e li incoraggi a passare più tempo nel negozio per saperne di più.
- Tutte queste strategie possono contribuire a influenzare il comportamento dei clienti e a aumentare il loro tempo di permanenza nei negozi o nei centri commerciali.
Domande e risposte
D: Cos’è il sistema Digital Signage?
Il digital signage è una forma di segnaletica che utilizza schermi digitali per visualizzare contenuti multimediali. Questi schermi attirano maggiormente l’attenzione dei clienti grazie alla possibilità di mostrare informazioni in tempo reale e in modo interattivo.
D: Come posso installare un sistema di digital signage?
Per installare un sistema di digital signage è necessario avere un monitor o più schermi, un player per visualizzare i contenuti e un software di content management per gestire il tutto da un’unica postazione. Esistono soluzioni di digital signage che includono tutti questi elementi.
D: In che modo i display interattivi migliorano l’efficacia del digital signage?
I display interattivi migliorano l’accessibilità dei contenuti rendendo possibile la navigazione da parte del cliente. Questo incrementa l’efficacia dei messaggi e permette di personalizzare l’esperienza del cliente.
D: Perché è adatto il digital signage al mio negozio?
Il digital signage è adatto a qualsiasi negozio per vari motivi. I principali sono la capacità di catturare l’attenzione dei clienti, la possibilità di aggiornare facilmente i contenuti, la capacità di mostrare informazioni in tempo reale e l’opportunità di migliorare l’accesso al contenuto grazie alle funzionalità interattive.
D: Che tipo di monitor posso utilizzare per il digital signage?
Puoi utilizzare vari tipi di monitor per il digital signage, da quelli di piccole dimensioni, adatti per espositori o menù digitali, a quelli di grandi dimensioni come videowall. Anche i monitor touch sono ideali per creare esperienze interattive.
D: Cosa si intende per smart signage?
Lo Smart Signage è una forma avanzata di digital signage che incorpora funzionalità intelligenti come la capacità di raccogliere dati tramite sensori e di reagire in base a questi. Per esempio, può mostrare contenuti specifici in base allo spettatore riconosciuto.
D: Come posso usare l’applicazione per il digital signage?
L’applicazione per il digital signage ti permette di gestire i tuoi contenuti e programmare quando e dove verranno visualizzati. Puoi anche monitorare lo stato dei tuoi schermi e ricevere notifiche in caso di problemi.
D: Dove può essere utilizzato il Digital Signage?
Il Digital Signage può essere utilizzato in molti luoghi e in molti settori – nei negozi al dettaglio per mostrare offerte speciali, nei ristoranti per visualizzare il menù, negli hotel per fornire informazioni, nelle stazioni e aeroporti per mostrare gli arrivi e le partenze in tempo reale. Le possibilità sono infinite.
D: Cosa sono i segnali di digital signage?
I segnali di digital signage sono schermi che mostrano contenuti dinamici. Possiamo trovare sia segnali non interattivi, che mostrano solo informazioni, che segnali interattivi, che permettono all’utente di interagire attraverso i touchscreen.
D: Quali sono i vantaggi dei display per la segnaletica digitale?
I display per la segnaletica digitale offrono numerosi vantaggi, tra cui la capacità di catturare l’attenzione del pubblico, di visualizzare informazioni aggiornate in tempo reale, di creare layout personalizzati e di gestire in modo centralizzato i contenuti. Inoltre, supportano multi-lingua per migliorare l’accessibilità a diversi clienti.
Conclusioni
Soprattutto per i retailer, che mirano fortemente all’estetica e all’immagine trasmessa dal punto vendita verso i passanti ed i potenziali clienti, è diventato fondamentale affidarsi a questo genere di strategia di marketing. La predisposizione di monitor LCD, LED Wall e schermi provvisti di tecnologia a LED permette alle imprese di comunicare in modo più innovativo e coinvolgente sia per scopi legati ad un puro intrattenimento, sia per scopi commerciali. I sistemi di digital signage rappresentano il presente ed il futuro della comunicazione offline, garantendo elevati rendimenti a medio/lungo periodo in termini di visibilità, notorietà del brand e fatturato.