Se hai compiuto una ricerca digitando “vetrina agenzia immobiliare” o qualsiasi altra tipologia di ricerca correlata all’argomento in questione, probabilmente il tuo intento è quello informarti su prodotti o dispositivi che riescano ad allestire la vetrina in modo da catturare l’attenzione dei passanti. Le agenzie immobiliari sono probabilmente tra le attività commerciali più disposte ad investire nell’ambito della comunicazione digitale. Per questo motivo, il mercato nel corso degli anni ha messo a disposizione diverse soluzioni che, a seconda dell’obiettivo, del budget e dello spazio a disposizione, riescono perfettamente a rispondere a qualsiasi tipo di esigenza.
Vetrina Agenzia Immobiliare
La vetrina è sempre stata un importante strumento di business per qualsiasi genere di attività commerciale a diretto contatto con il pubblico. L’aumento della concorrenza ha generato la necessità da parte delle imprese di riuscire a catturare gli sguardi dei passanti tramite una comunicazione maggiormente dinamica, interattiva e coinvolgente. Sappiamo quanto il consumatore di oggi possa essere difficile da soprendere e, proprio per questo, sfruttare le nuove tecnologie può rappresentare sicuramente un vantaggio.
Come detto in precedenza, le agenzie immobiliari sono tra le attività che più di tutte si sono interessate alla comunicazione digitale e tra le prime ad affrontare investimenti rivolti all’allestimento della vetrina. In primo luogo perché gli abitanti del quartiere sono spesso intenzionati agli immobili appartenenti alla loro zona, nell’ipotesi di acquistare un’abitazione in un’area che già conoscono. In secondo luogo perché coloro che sono intenzionati a vendere saranno sicuramente ben disposti a rivolgersi ad un’agenzia che si propone in modo elegante e professionale, presentando un approccio originale e futuristico.
Con il passare del tempo e grazie soprattutto all’evoluzione della tecnologia, questa necessità ora può essere tranquillamente soddisfatta. In questa guida andremo a vedere nello specifico quattro soluzioni in grado di differenziare la propria vetrina da quella dei competitor, partendo dal prodotto più diffuso fino ad arrivare al dispositivo più originale e dalle prestazioni uniche.
Pannelli per vetrine
Quando si parla di “vetrina agenzia immobiliare”, i prodotti più richiesti e già ampiamente diffusi tra le realtà attive nel settore Real Estate sono senza dubbio i pannelli per vetrine. Pratici e dal design elegante, i pannelli a Led per agenzie immobiliari rappresentano la soluzione più ricercata anche per via dei costi relativamente contenuti da sostenere.
I pannelli sono dotati di una retroilluminazione a Led che garantisce ampia luminosità, in modo da rendere gli annunci immobiliari, stampati su carta backlight, perfettamente visibili anche nel caso in cui la vetrina sia esposta costantemente alla luce dei raggi solari. La luminosità dei pannelli per vetrine, inoltre, risulta uniforme lungo tutta la superficie grazie all’utilizzo di ben quattro strisce a LED, una su ciascun lato del pannello.
La pellicola backlight rappresenta una tipologia di carta adatta a risaltare i colori, il contrasto e la qualità dell’immagine nel caso in cui sia dotata di retroilluminazione a LED. I pannelli luminosi sono sottoposti ad un’innovativa tecnica di lavorazione, cosiddetta laser dotting o punteggiatura laser, che rende la loro superficie ultra riflettente favorendone la loro perfetta visibilità.
Sul mercato esistono tantissimi espositori luminosi o dispositivi per allestire le vetrine, ma per quanto riguarda il settore immobiliare i pannelli a LED hanno da sempre riscontrato un largo consenso, per via della loro eleganza e funzionalità unita ad un prezzo del tutto sostenibile.
Monitor per vetrine
Come seconda opzione che annoveriamo all’interno di questa ampia guida inerente alla tematica “vetrina agenzia immobiliare“, non possiamo non considerare i nuovi dispositivi dedicati al settore Real Estate, ossia i Monitor per vetrine con sistema di alimentazione a cascata. In questo caso il budget e l’investimento da sostenere tende lievemente ad aumentare, in virtù del passaggio dalla comunicazione statica dei pannelli luminosi alla comunicazione dinamica resa possibile esclusivamente da Monitor LCD professionali in grado di riprodurre video o immagini a scorrimento.
Ciascun Monitor trasmetterà in loop il proprio palinsesto di contenuti multimediali (foto, video, virtual tour, etc..). Nonostante siano connessi tra di loro a livello di alimentazione, ciascuno è dotato di un proprio Media Player. La gestione del palinsesto avviene grazie ad un software dedicato, che permette la modifica e la programmazione dei contenuti direttamente tramite il proprio pc o smartphone.
L’utilizzo intuitivo del software risulta essere un vantaggio molto apprezzato dal settore Real Estate, in virtù del fatto che permette una facile e agevole gestione degli annunci immobiliari, cosa non esattamente fluida nel caso dei pannelli a Led. Ovviamente anche in questo caso la caratteristica principale del dispositivo è la luminosità. Se l’obiettivo è quello di trasmettere messaggi promozionali in vetrina, il fattore imprescindibile deve essere obbligatoriamente il livello di luminosità che il dispositivo è in grado di sprigionare. Una comune TV, infatti, risulterebbe assolutamente inadeguata in virtù di un grado di luminosità insufficiente a rendere i contenuti ben visibili. I Monitor a cascata sono proposti in set da 4 dispositivi a colonna, ma sono disponibili anche singolarmente o in coppia.
Ledwall Agenzie immobiliari
In questo caso stiamo proponendo un dispositivo dagli standard notevolmente superiori rispetto ai precedenti, sia in termini di prestazioni, sia in termini di efficacia e impatto visivo. I Led Wall sono schermi pubblicitari ad alta luminosità che differiscono dai Monitor LCD su diverse specifiche:
- Forma e dimensione: Innanzitutto la forma e la dimensione dei Led Wall può essere predisposta su misura, a differenza dei Monitor LCD che dispongono di dimensioni standard;
- Luminosità: come detto più volte, questa caratteristica è da tenere sempre in forte considerazione prima di acquistare un dispositivo da installare in vetrina o all’esterno della propria attività. La luminosità dei LedWall è notevolmente superiore rispetto a qualsiasi altro dispositivo esistente in commercio. Proprio per questo motivo, il Ledwall nasce specificamente per contesti outdoor.
In merito alla prima caratteristica che rende il Led Wall un dispositivo unico nel suo genere, basti pensare che ipoteticamente è possibile progettare e sviluppare uno schermo Led a forma sferica o cubica (di norma è una tipologia di schermo utilizzata per fiere ed eventi), oppure in altri formati più comuni e diffusi come insegne o totem a Led.
In merito alla dimensione, anche in questo caso è possibile ottenere schermi o maxischermi di qualsiasi grandezza. Questa necessità può derivare dall’intenzione di ricoprire interamente una vetrina, in modo da riuscire a disporre di una vera e propria vetrina multimediale, molto rara da intravedere anche per le strade delle metropoli più attrezzate e smart.
La luminosità, come spesso ribadito all’interno di questa guida, è il fattore e l’elemento che più riesce a contraddistinguere un Ledwall rispetto ad altri dispositivi pubblicitari. Proprio per questa caratteristica unica, il Ledwall è diventato senza dubbio il leader nel settore della video comunicazione.
Monitor LCD professionali
Come ultima soluzione valida per allestire le vetrine – in questo caso possiamo sicuramente riferirci a qualsiasi genere di attività commerciale, così come per i Ledwall – è opportuno annoverare i Monitor LCD professionali ad alta luminosità. A differenza dei monitor per vetrine annoverati in precedenza – disponibili esclusivamente da 15,6″ e 21,5″ – in questo caso le dimensioni e il livello di luminosità sono entrambe più elevate. Questo genere di dispositivo ha avuto un successo enorme in passato, soprattutto nel settore dell’arredamento e dell’abbigliamento che sono tra le categorie merceologiche più attente e scrupolose quando si parla di investimenti rivolti all’allestimento di una vetrina.
Con lo sviluppo e l’affermazione sul mercato dei Ledwall, ovviamente i Monitor LCD con retroilluminazione a Led hanno perso il loro appeal, nonostante siano ancora dispositivi molto validi e presi in seria considerazione quando il budget a disposizione non permette di acquisire un Ledwall. In termini di prestazioni, consumo energetico e impatto visivo, un Monitor LCD da 45″, 55″ o 65″ permette di avvicinarsi in misura notevole alle medesime caratteristiche di un display a Led. E tu? Quale dispositivo preferisci per allestire una vetrina agenzie immobiliare? Lascia pure la tua opinione dei commenti.
Preventivo Vetrina Agenzia Immobiliare
Contattaci come vuoi e quando vuoi.
Seguici su: