3 idee originali per vetrine negozi

Affidarsi alla tecnologia significa riuscire a coniugare funzionalità avanzate, eleganza e creatività. In un’epoca in cui diventa sempre più difficile riuscire a catturare l’interesse dei consumatori, ormai bombardati da informazioni di ogni genere, trovare il giusto mix in grado di migliorare la propria strategia di comunicazione visiva può essere davvero fondamentale. In questa guida cercheremo di dare consigli e idee per vetrine negozi, proprio nell’ottica di allestire in modo unico una vetrina e renderla un vero e potente strumento di marketing.

Idee per Vetrine negozi

Ovviamente quando si parla di un negozio a diretto contatto con il pubblico, come un negozio di parrucchiere, di abbigliamento e di arredamento, il fattore imprescindibile sul quale concentrare gli sforzi è la sua capacità di attirare l’attenzione dei passanti e dei potenziali consumatori. Prima di arrivare a definire la strategia migliore da utilizzare nel momento in cui un potenziale cliente si trovi all’interno del negozio, è necessario incuriosirli e attirarli attraverso una valida ed originale comunicazione in vetrina.

Molti imprenditori, soprattutto negli anni passanti e in mancanza di soluzioni creative volte a migliorare l’allestimento vetrine, tendenzialmente hanno sottovalutato la sua importanza e hanno fatto molta fatica a comprendere la sua enorme potenzialità. Con lo sviluppo della tecnologia e l’avvento di prodotti e dispositivi progettati proprio per la video comunicazione in vetrina, la consapevolezza degli importanti risvolti di una vetrina digitale ha iniziato a prendere corpo in modo consistente.

Allestimento vetrine

La domanda su come allestire una vetrina è da sempre nella mente degli imprenditori ma, soprattutto negli ultimi anni grazie al crescente sviluppo del Digital Out Of Home, questo interesse è diventato ancor più evidente. In parte per via della crescita della concorrenza che inizia ad imporsi sul mercato tramite strategie sempre più innovative, in parte per via dei costi più accessibili di strumenti e accessori tecnologici che un tempo invece presentano prezzi fuori portata per i piccoli retailer, oggi la predisposizione ad investire sulla tecnologia rappresenta una caratteristica imprenditoriale sicuramente più marcata ed evidente.

Ma quali sono effettivamente i dispositivi pubblicitari che riescono a dare uno slancio in termini estetici e soprattutto d’efficacia ad una vetrina? In questa guida abbiamo voluto elencare principalmente 3 idee per vetrine negozi, selezionando quelle che, a nostro parere, risultano essere più innovative e funzionali da un lato e, dall’altro, più accessibili in termini economici.

Monitor LCD

Partiamo dalla soluzione forse più conosciuta al giorno d’oggi, ossia l’installazione di un Monitor LCD professionale in vetrina. Benché sia un’idea abbastanza diffusa tra gli imprenditori intenzionati ad allestire la vetrina, i prezzi di un Monitor LCD ad alta luminosità non sono affatto ridotti.

Molto spesso confuso con semplici Tv, un Monitor LCD professionale con retroilluminazione a Led garantisce prestazioni totalmente differenti rispetto ai comuni televisori, oltre alla possibilità di gestire il palinsesto tramite una semplice applicazione grazie all’innovativo software digital signage. I Monitor sono dispositivi molto richiesti soprattutto nell’ambito della ristorazione. Comunemente diffusi come Digital Menu board. vengono utilizzati per mostrare il Menu o eventuali promozioni e offerte direttamente dietro le vetrine.

Monitor da vetrina LCD

Ledwall vetrina

Tra le idee per vetrine negozi non possiamo non considerare la possibilità di affidarci al leader nel settore della comunicazione video. Dai dispositivi più conosciuti a quelli più innovativi: stiamo parlando dei Ledwall. Questi dispositivi, in realtà, sono già ampiamente diffusi in paesi come Cina e Stati Uniti d’America e, pian piano, il loro utilizzo inizia ad espandersi anche in Europa per via della loro incredibile resa sia da un punto di vista legato alla luminosità del dispositivo, in grado di generare una modalità di comunicazione video sicuramente più impattante, sia da un punto di vista legato all’affidabilità e ad un eventuale intervento di manutenzione.

Infatti, la durata complessiva di un Led wall si aggira intorno alle 100.000 ore, quasi il doppio rispetto ad un Monitor LCD e, oltretutto, non necessita particolari interventi di manutenzione. Questo valore aggiunto è reso possibile grazie alla natura stessa di un Led Wall rispetto ad un Monitor LCD.

Mentre un Monitor, infatti, richiede la sua totale sostituzione in caso di malfunzionamenti di gravità importante, un Led Wall è costituito da moduli assemblati gli uni con gli altri per cui, in caso di malfunzionamenti di uno o più moduli, sarà necessario sostituire esclusivamente quelli che hanno riscontrato serie problematiche senza andare a sostituire interamente il Led Wall.

Di sicuro si tratta di un vantaggio notevole che genera anche un notevole risparmio a livello economico. Tornando alla luminosità, invece, questo rappresenta un vantaggio enorme e solo uno dei fattori che porta un Led Wall ad avere un impatto visivo enormemente superiore rispetto ad un Monitor LCD.

Pannelli per vetrine

Tra le idee per vetrine negozi abbiamo voluto annoverare anche una soluzione maggiormente diffusa tra le agenzie immobiliari, ma che sicuramente può essere valida anche per altre categorie merceologiche. Stiamo parlando dei pannelli per vetrine con retroilluminazione a Led, prodotti che nonostante presentino una modalità di comunicazione statica, a differenza dei dispositivi pubblicitari elencati in precedenza, hanno la capacità di rendere le vetrine estremamente eleganti e raffinate.

In questo caso i prezzi sono notevolmente più contenuti rispetto a Monitor LCD o Led Wall anche se, come già specificato, non rientrano tra gli strumenti appartenenti ad una strategia di comunicazione video.

Pannelli a led per Agenzie immobiliari

×