Soprattutto nel settore Retail iniziano ad essere molto diffusi i monitor pubblicitari per vetrine. Questa è sicuramente un’ottima soluzione quando l’intento è quello di trasmettere promozioni, offerte e novità in modo coinvolgente e innovativo. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi prodotti.
Monitor pubblicitari
I monitor pubblicitari installati dietro una vetrina presentano alcune caratteristiche distintive rispetto ai classici televisori. I vantaggi sono diversi e di varia natura:
- La luminosità di questi dispositivi, dotati di retroilluminazione a LED, assicura ampia visibilità insieme ad un’elevata risoluzione delle immagini. Il livello di luminosità del monitor varia tra le 2500 e le 5000 cd/m² (candele al m²).
- Maggiore incisività della comunicazione grazie all’uso di contenuti multimediali dinamici come video e immagini a scorrimento;
- Aggiornamento del panlinsesto dei contenuti in tempo reale e da remoto attraverso un software Digital Signage integrato;
- Valorizzazione dei prodotti o servizi offerti dallo store;
- Creazione di uno spazio pubblicitario per i prodotti ad alto margine, che possono essere promossi anche in sinergia con eventuali fornitori;
- Grazie alla comunicazione dinamica resa possibile dai monitor si potrà veicolare un numero indefinito di annunci, promozioni e offerte all’interno di un unico supporto, andando a rimuovere del tutto le spese relative alla stampa e alla spedizione di manifesti, volantini e altri strumenti di marketing cartacei e obsoleti.
Monitor in vetrina
I Monitor pubblicitari ad alta luminosità sono molto indicati per allestire le vetrine di negozi e showroom grazie alla retroilluminazione a LED. Questa caratteristica permette di raggiungere un livello di luminosità di 2.500 nits (contro i 350/400 nits di una normale TV), che assicura ottime prestazioni anche quando lo schermo viene colpito dalla luce solare diretta, come spesso avviene sulle vetrine dei negozi.
Scegliere questo display pubblicitario per il retail permette di instaurare una comunicazione dinamica con il pubblico perché sono gestiti attraverso un software Digital Signage che consente di rimuovere, modificare o aggiungere contenuti multimediali anche da remoto, permettendo dunque di intervenire sul palinsesto in tempo reale. Inoltre, scegliendo la versione Touch, il cliente può interagire direttamente con il monitor, rendendo la comunicazione maggiormente coinvolgente.
I Monitor pubblicitari hanno formati di grandi dimensioni (49/55/65 pollici) e, oltre che in vetrina, possono essere agevolmente collocati in diverse zone del punto vendita. Infatti, questo dispositivo rappresenta un prodotto molto versatile in grado di adattarsi sia per scopi prettamente pubblicitari (se installato dietro le vetrine), sia per scopi informativi e di intrattenimento (se installato in ambienti indoor).
Inoltre, il monitor può essere installato sia a pavimento, su supporto a rotelle, sia a soffitto o ancora alloggiato all’interno di un’apposita struttura in alluminio personalizzata.
Monitor e LED Wall differenze
E’ bene ricordare che il monitor da vetrina, nonostante sia dotato di retroilluminazione a LED, si discosta notevolmente da un LED Wall, vero e proprio leader della video comunicazione.
Infatti, la luminosità sprigionata da un LED Wall è notevolmente superiore a qualsiasi altro dispositivo appartenente al settore della comunicazione digitale. Dal termine inglese, infatti, deriva proprio il concetto di un dispositivo in grado di fornire al potenziale consumatore l’idea di una parete video continua, senza alcuna giunzione tra i moduli che lo compongono.
L’impatto visivo di uno schermo a LED è ineguagliabile rispetto a qualsiasi altro dispositivio pubblicitario. Inoltre, a differenza dei monitor pubblicitari che hanno dimensioni standard, un LED Wall può essere totalmente personalizzabile non solo in merito alle dimensioni, ma anche per quel che riguarda la forma (è possibile realizzare ledwall curvi, a sfera, rettangolari, quadrati e così via).
Come abbiamo potuto dimostrare, quindi, il mercato della comunicazione digitale è molto vasto. La scelta dipenderà, come al solito, dal budget a disposizione oltre che agli obiettivi prefissati e alla tipologia di attività commerciale.
Infine, è bene ricordare che sia i LED Wall che i Monitor Professionali LCD possono essere acquistati anche tramite un comodo noleggio operativo con possibilità di riscatto finale, in modo da riuscire a dilazionare agevolmente il prezzo del dispositivo.
Preventivo Monitor in vetrina
Contattaci come vuoi e quando vuoi.
Seguici su: