Arredare gli spazi di negozi, uffici e attività commerciali a diretto contatto con il pubblico spesso è una di quelle azioni svolte in completa autonomia da chi è incaricato di gestire un determinato store. Anzichè rivolgersi ad arredatori d’interni, molto di frequente si preferisce optare per il proprio gusto, cercando di selezionare prodotti o dispositivi che riescano ad abbinare funzionalità e alto design. I pannelli luminosi da arredamento sono prodotti in grado di produrre questi effetti desiderati, senza richiedere grossi investimenti.
Indice dei contenuti
Pannelli luminosi da arredamento
I prodotti o dispositivi dotati di tecnologia a LED stanno iniziando a diffondersi in modo costante non solo tra le abitazioni, per via del loro consumo energetico più contenuto, ma anche e soprattutto tra le attività commerciali.
Il motivo è semplice: la maggior parte dei dispositivi a LED, sia quelli rientranti nella categoria della comunicazione dinamica sia quelli facente parte ancora della comunicazione statica, riescono a promuovere servizi e prodotti in modo più attrattivo, oltre a rappresentare elementi di design eleganti e da elevati standard estetici.
Pannelli luminosi da parete
Uno dei prodotti abbastanza diffusi specialmente tra negozi di abbigliamento, showroom e studi professionali è il cosiddetto pannello modello Fabric. Si tratta sostanzialmente di un prodotto che può avere diversi vantaggi. Può essere utilizzato come divisorio, per distanziare due ambienti diversi all’interno di un negozio o di un ufficio, oppure può essere sfruttato soprattutto come elemento di design, con applicazione a muro.
Rendendo l’idea e la percezione di quadri retroilluminati, i pannelli luminosi da parete costituiscono la scelta più utilizzata sia in ottica di arredo, sia per promuovere un determinato prodotto tramite l’esposizione di un’immagine particolarmente attrattiva, grazie alla retroilluminazione a LED del pannello e alla qualità della stampa effettuata su carta backlit.
Pannelli lightbox
I pannelli lightbox sono prodotti in grado di conferire una raffinatezza leggermente inferiore rispetto ai Fabric, in virtù del fatto che la stampa viene integrata all’interno del pannello composto, nel lato posteriore, da un vetro che limita la percezione della qualità unica in grado di trasmettere la carta backlit.
Anche questo genere di prodotto, però, risulta essere estremamente elegante e adatto anche a contesti luxury. Entrambi i prodotti sono utilizzati per ambienti interni, confermando ancor di più la loro efficacia nel caso in cui l’obiettivo sia maggiormente legato a finalità di arredo.
Pannelli per vetrine
Come ultimo prodotto che abbiamo deciso di annoverare in questa breve lista non può mancare l’ampiamente diffuso pannello a LED per le vetrine di agenzie immobiliari. In questo caso, oltre a rendere innegabilmente più fine ed elegante la vetrina, diventata per qualsiasi attività un vero e proprio strumento di business utile a catturare l’attenzione dei passanti, i pannelli Led sono perfetti anche per finalità pubblicitarie.
Posizionati in file verticali dietro la vetrina, questi pannelli dotati di due differenti dimensioni (A3 e A4) possono presentare in modo notevolmente attrattivo gli annunci immobiliari, riuscendo nell’arduo compito di attirare gli sguardi distratti dei passanti e aumentare il volume d’affari.
Come abbiamo visto, i pannelli per le vetrine immobiliari, insieme ai modelli fabric e lightbox possono costituire prodotti ideali per arredare in modo unico la propria attività commerciale, senza tralasciare le innegabili potenzialità che questi strumenti possono sfoderare in termini di comunicazione ad alto impatto visivo. E tu? cosa preferisci?
Preventivo Pannelli luminosi da arredamento
Contattaci come vuoi e quando vuoi.
Seguici su: